Consulenza per la gestione del personale dipendente e autonomo Relazioni industriali Analisi e applicazione agevolazioni contributive e fiscali per nuovi assunti Contenzioso del lavoro – … [Continua...]
Lo Studio Carelli Giampietro svolge, dal 1999, l’attività di consulenza del lavoro affiancando le aziende di diverse dimensioni e settori nella gestione del risorse umane offrendo anche il servizio … [Continua...]
Lo Studio Carelli Giampietro svolge, dal 1999, l’attività di consulenza del lavoro affiancando le aziende di diverse dimensioni e settori nella gestione del risorse umane offrendo anche il servizio … Continua
Attività dello Studio

Consulenza per la gestione del personale dipendente e autonomo Relazioni industriali Analisi e applicazione agevolazioni contributive e fiscali per nuovi assunti Contenzioso del lavoro – … Continua
Dove siamo

Lo Studio Carelli Giampietro si trova a Verona ed è a vostra disposizione previo appuntamento. A tal fine potete contattarci per mail, utilizzando i numeri dello studio o compilando il form di … Continua
News
Sanzionata l’omessa dichiarazione Iva anche se la comunicazione è stata presentata
È configurabile la responsabilità del contribuente per l’omessa presentazione della dichiarazione annuale IVA (art. 5, D.Lgs. n. 74/2000), anche quando lo stesso abbia regolarmente provveduto alla … [Continua ...]
Esonero per assunzioni/trasformazioni a tempo indeterminato DL 104/2020
È stata ulteriormente ampliata la validità del codice causale "L537", avente il significato di "Arretrati Esonero per assunzioni/trasformazioni a tempo indeterminato art. 6 d.l. 104/2020", … [Continua ...]
Elemento di Garanzia Retributiva a febbraio per il CCNL Cuoio, Pelli e Ombrelli
Con la retribuzione del mese di febbraio viene erogato un elemento di garanzia retributiva per gli addetti alle industrie manifatturiere delle pelli e succedanei e ombrelli e ombrelloni. Ai fini … [Continua ...]
DdL Milleproroghe: proroghe alla lotteria di corrispettivi
Tra le varie misure previste dal DdL Milleproroghe approvato dal Senato lo spostamento al 1° marzo 2021 la decorrenza del termine per i consumatori, nel caso in cui gli esercenti rifiutino di … [Continua ...]